Contenuto del Corso
lI corso fornisce le conoscenze necessarie per l’utilizzo di QGIS Desktop partendo dal caricamento dei dati raster vettoriali, la stilizzazione e la realizzazione di elaborati cartografici. Durante le lezioni verranno illustrate anche operazioni più avanzate come l’accesso a sorgenti dati tipo WMS e Database Postgis e l’utilizzo di Plugin esterni. Va fatto notare che il corso sarà tenuto in ambiente Windows ma che QGis è disponibile anche su piattaforma Linux e che quindi i contenuti sono di carattere generale.
Durante il Corso verranno fornito il manuale in italiano formato pdf
- Download del Software
- I vantaggi dell’ Open Surce e le tendenze di mercato
- L’ambiente di visualizzazione grafico e le principali funzioni
- I formati vettoriali e raster utilizzabili da QGIS
- I plugins relativi alla visualizzazione: barra di scala, griglia di riferimento, testi descrittivi.
- Effettuare selezioni tramite query.
- Come creare e modificare i dati geografici vettoriali shape, PostGIS, sqlite.
- Scaricare ed installare i plug-in aggiuntivi
- Analisi geografica vettoriale e raster.
- Realizzare le proprie carte tematiche.
- Creazione di layout di stampa.
- Creare e gestire le proprie Simbologie
- Collegarsi a banche dati esterne attraverso protocolli WMS/WFS
- I Geodatabase ed i suoi vantaggi
- Georeferenziare un Raster attraverso i punti di controllo GCP
- Accenni sul GPS tool
- Conversione di coordinate
- Il concetto dei dati liberi
- Come ottenere dati Gratuiti
- Manuale in Italiano
- Parallelismi tra ArcGis e Qgis